“La bravura del terapeuta sta nello scorgere un raggio di sole senza negare l’oscurità del paesaggio”
Marsha Linehan
Psicologa Psicoterapeuta a Mestre Venezia (VE)
Psicologa Psicoterapeuta
Mi chiamo Beatrice Tinelli, sono una psicologa psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo comportamentale, svolgo terapia individuale e di coppia.
Come psicoterapeuta, sono qui per aiutare le persone a scoprire le proprie risorse interne ed utilizzarle per affrontare qualsiasi problema, senza paure e con la sicurezza di poter raggiungere gli obiettivi desiderati. Il mio supporto ti aiuterà a guardare oltre le difficoltà, adottando un atteggiamento costruttivo e positivo, trovando dentro di te gli strumenti e le strategie per raggiungere i tuoi obiettivi.
La mia passione per la psicologia nasce dall'amore per l'essere umano e la sua capacità di cambiamento. Credo fermamente che attraverso un percorso terapeutico mirato, ognuno di noi abbia la possibilità di superare i problemi che ci impediscono di vivere serenamente. Ho sempre creduto nell'importanza di aiutare gli altri a scoprire le loro risorse e potenzialità e questo è ciò che mi spinge ad aiutare le persone.
La psicologia offre un ambiente sicuro e privato dove esplorare le cause dei nostri comportamenti e pensieri, permettendoci di comprendere i motivi del nostro malessere. Ci aiuta a ritrovare “noi stessi”, a liberarci dalle reazioni automatiche e meccaniche, a raggiungere uno stato di benessere mentale ed emotivo.
E' noto che spesso il primo passo per risolvere un problema è quello più difficile da fare. Richiedere l'aiuto di uno psicologo può essere una sfida per molte persone, ma è anche un passo importante verso il miglioramento di sé stessi.
L'aiuto psicologico non ci impone di essere qualcuno che non siamo, piuttosto ci fornisce una nuova prospettiva e ci aiuta a riconoscere aspetti di noi stessi che tendiamo ad ignorare o che ci causano conflitto.
La psicoterapia cognitivo comportamentale prevede un ruolo attivo e centrale della persona. Insieme ci si concentrerà molto su pensieri, comportamenti ed emozioni per comprendere cosa non sta funzionando più così bene e come poter raggiungere uno stato di benessere.
In modo cooperativo aumenterà la comprensione di schemi ricorrenti che a volte ci ostacolano e si aggiungeranno strumenti al proprio bagaglio personale per poter affrontare le difficoltà della vita nel migliore dei modi.
Nella terapia cognitivo-comportamentale si lavora in modo puntuale per obiettivi condivisi in seduta. Questo permette al percorso di procedere in modo focalizzato e mirato per cui di solito sono necessarie meno sedute rispetto ad altre tipologie di psicoterapia.
Valutazione psicodiagnostica
Quante volte ci diciamo “sto male” ma non riusciamo a dare un nome a questa sofferenza?
Il processo di valutazione psicodiagnostica serve proprio a questo: individuare quali emozioni e comportamenti ci stanno facendo soffrire e chiamarli con il loro nome.
Individueremo così le prime tappe da raggiungere insieme.
Psicoterapia individuale
La terapeuta guida nell’esplorazione di sé e dei propri stati interni. La consapevolezza di perché proviamo, diciamo e facciamo determinate cose sarà il primo passo per cambiarle e aiutarci a stare meglio.
Terapia di coppia
Comprendere quali sono le problematiche principali, imparare a comunicare e trovare soluzioni efficaci ai problemi sono i principali obiettivi di una terapia di coppia in cui entrambe le parti avranno modo di confrontarsi e partecipare attivamente.
Il mio studio è un luogo di accoglienza e di ascolto in pieno centro a Mestre, un punto di incontro dove potrai trovare il supporto di cui hai bisogno. Non esitare a contattarmi e fissare un appuntamento.
Piazzetta Ventidue Marzo, 7 - 30171 Venezia (VE)
378 40 72 809
La dottoressa mi ha aiutato in un momento di difficoltà e di crisi con me stessa. Sto riuscendo finalmente a uscirne e a capire cosa mi fa bene e cosa no. La consiglio perché con empatia e professionalità è riuscita a farmi sentire ascoltata e capita.
La Dr.ssa Tinelli sa ascoltarti e sa farti sentire a tuo agio fin dal primo incontro, è empatica e sempre molto professionale. Personalmente mi ritengo soddisfatto del percorso che sto facendo assieme a lei! La consiglio!
Raccontami il problema che ti ha portato qui e le difficoltà che stai vivendo in questo momento.
Iniziamo da qui...
© 2024. «Psicologi Italia». É severamente vietata la riproduzione.